Arte e sesso

Avevo già scritto un post simile probabilmente quasi 8 anni fa. Oggi gli dò una interpretazione diversa, ma i contenuti sono simili.
Il tema del sesso è una cosa che ci confonde molto: siccome piace, ci mette di fronte a debolezze e tocca la nostra sfera privata, ci imbarazza ma lo si sdogana facilmente, a qualcosa a cui quasi tutti aspirano, ma è stato demonizzato per secoli, e ancora lo è, dalle religioni, attira la nostra attenzione tantissimo, un pò come tutte le cose illegali.

Questo però non vuol dire che non ci possa essere una visione più elevata dello stesso: da sempre il corpo nudo è presente nell’arte, nella letteratura, nella poesia. Magari velato, ma riconoscibile.
E’ difficile separare il suo aspetto oggettivo, per cui saremmo estinti se non ci fosse il sesso, da quello soggettivo o della società. Questo porta la gente a ripudiare ogni discussione sul sesso che non sia prettamente tecnica per imbarazzo o perchè considerato volgare, mentre altri ne diventano ossessionati, con scherzi, manifestazioni, discussioni troppo esplicite.
Nudità, e sesso, sono anche in film, spot pubblicitari, programmi televisivi in prima serata o quanto altro.

Ma l’arte non deve essere incatenata in pregiudizi, deve solo toccare il nostro senso interpretativo, manifestare un concetto. E quindi il sesso, la nudità, è da raffigurata nell’arte.
Per dare un esempio, il famoso quadro di Courbet, l’origine del mondo:

Ancora, questo quadro è definito scandaloso. Raffigura una vagina, al naturale, (il movimento a cui fa parte è il realismo, infatti), era una opera commissionata, al tempo stesso uno studio per l’artista, ma la bravura sta sia nel fatto che l’occhio cada proprio sull’organo genitale, rafforzandolo con un contrasto elevato, sia che tale organo genitale sia decontestualizzato, sia come significato che come contesto storiografico: nulla rimanda a un periodo, a una fase storica, nè l’opera cerca di dare una tonalità libertina alla figura.
E’ solo un esempio, schietto ma significativo, che il sesso, e il nudo, possa essere arte. Ovvio che possa essere più velata, e rimanere artistica, come per esempio nello spot della Martini:

Qui non si vede quasi nulla, giusto un pò le curve verso il finale, ma la seduzione è tema centrale dello spot.Quindi ancora, non si vuole usare il sesso come incitazione banale, ma lo si usa come arte, come significato da interpretare. Non è un video libertino, pornografico, dubito che lo vedrete venti volte consecutive per eccitarvi (fate molto prima con gli stacchetti di Striscia la Notizia).

Una volta che si accetta che il sesso e l’arte possono coesistere, in maniera più evidente o più celata in base al senso artistico, si può rivisitare un’opera del fotografo e filmmaker Clayton Cubbit che, a partire dal 2012 (e ne parlai in un vecchio blog), creò questa serie di video artistici chiamati hysterical literature, che lui stesso definisce “ esplorano il femminismo, il dualismo corpo/mente, la ritrattistica della distrazione, e il contrasto tra cultura e sessualità“. Più in dettaglio “La serie esamina la battaglia tra la mente e il corpo. Esplora inoltre il contrasto culturale tra arte e sesso, in particolare come la gente reagisce ad un misto dei due, e la battaglia sulla sessualità femminile e il concetto della società di vergogna“.
Di cosa si tratta? Per ogni episodio una ragazza si presenta vestita come vuole e inizia a leggere un libro che vuole. Il tutto in uno scenario in bianco e nero. Ha inoltre un vibratore che viene azionato da una persona fuori inquadratura. La ragazza continua fino a che la distrazione non è tanta che la sovrasta.

https://youtu.be/tOnedEXISmM

La serie è composta da 12 episodi. Potete trovare qui la pagina con tutti e 12 gli episodi. Li chiamerei “canonici“, perchè sono quelli originali di Cubbit, ma la serie ebbe così tanto successo che altre persone la replicarono. In spagna Roser Amills con “El plaer de la lectura“: lo scopo nel suo caso è anche di ridare importanza all’orgasmo femminile, talvolta ritenuto “non necessario” però pur sempre liberatorio.

Ne uscì poi una versione di due autori bielorussi (in russo) di cui potete leggere qui, e chiamata “Литературный Оргазм” (Orgasmo letterario).

Ovviamente una volta scatenato il successo, non si potevano evitare i copycat: il gruppo femminile olandese ADAM ha fatto un video simile mentre cantano.

Si potrebbe continuare, ma ovviamente a questo punto si è perso un pò il valore artistico e si è guadagnata solo l’emulazione per fare visualizzazioni.
Stay tuned!

Forma mentis ovvero il giustificazionismo moderno

Discutere con persone che hanno mentalita’ diverse dalla tua, apre a un mondo di nuove interpretazioni. Ma quello che oggigiorno si nota sempre piu’ spesso e’ una feroce forma di giustificazionalismo: sei razzista? Sono loro che sono infetti (anche se poi neghi l’esistenza della malattia). Sei pigro? E’ il tuo lavoro, o ogni lavoro, che non e’ eccitante. Non hai mai fatto esperienze di vita? E’ che sei una persona che ama le cose semplici (ma attenzione, perche’ se poi dici che tale persona e’ facilmente inquadrabile in qualcosa, la stessa ti dira’ che non puoi categorizzarla, perche’ troppo complicata per capirla). Questo si estende poi alla societa’ intera: in politica non si parla piu’ di temi, si fa solo tifoseria. Perche’ se la persona che tifi dice una boiata, ci sara’ sempre qualcosa da ribattere. E via dicendo, fino a giustificare l’essere fascista, che io credevo che in Italia fosse diventato illegale, invece gruppi neofascisti hanno il diritto di parola per qualche assurdo motivo che non voglio nemmeno capire. Non si discute piu’, si giustifica quello che vogliamo, anche, o meglio, preferibilmente incazzandoci con chi la pensa diversamente.

Lo facciamo tutti, probabilmente. Se dici la piu’ immane delle cazzate, quale che sia, anche se te ne rendi conto, e’ piu’ facile dire “io la penso cosi’” e rifarsi ad un principio stuprato, la liberta’ di pensiero, che non dire “ma sai, hai ragione, ho detto una cazzata“, perche’ in un mondo dove sono libero di avere la mia opinione, la mia opinione puo’ essere una stronzata, e vale come una opinione seria. Quindi la casalinga che ha studiato cucina su Masterchef e dice che fa due lavori, la casalinga e la influencer su instagram, puo’ dire che i vaccini causano l’autismo e che nei vaccini ci sono i microchip quantici e siccome non ha altro da fare durante il giorno che postare la foto del gatto su instagram (perche’ e’, come detto, influencer su Instagram nel senso che mette foto, non che mette sue foto), ha anche tempo di postare la sua opinione su mille gruppi. Il problema e’ che la sua opinione diventa quindi piu’ importante di quella di uno scienziato che studia ma che tutt’al piu’ pubblica un articolo scientifico. E la giustificazione e’ sempre la stessa: tutti hanno il diritto di esprimere la loro opinione, nonostante sia stupida.

Parlavo con un tipo. Non ha mai voluto fare nulla, a parte videogiocare (ha passato da un po’ i 35 anni). Nulla. Sente che c’e’ qualcosa che non va nella sua vita. Gli ho spiegato che dovrebbe vivere, creare cose, avere esperienze e via dicendo. Capisce cosa voglio dire. Ma non ha voglia di farlo. Gli faccio notare che “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose” (Albert Einstein) e che quindi e’ definitivamente colpa sua se la sua vita e’ cosi’. E lui raggiunge la forma massima del giustificazionalismo: non e’ colpa sua, e’ colpa della Natura che gli ha dato quella forma mentis.

Io non capisco. Io ho sempre ritenuto di dover affrontare i miei errori, e di doverli riconoscere. Forse sono vecchio stile, ma se faccio uno sbaglio, e come tutti ne faccio tutti i giorni, non giustifico me stesso. Cerco di migliorarmi. Quando ho sottolineato la stupidita’ di quella frase, mi e’ stato chiesto se non reputo di avere avuto ragione quando succedeva qualcosa con le ragazze che mi piacevano. Non e’ la stessa cosa, quando incontri una ragazza la parte piu’ difficile e’ accumunare interessi e principi, quindi e’ sempre una lotta di prevaricazione e di posizione, ben diversa da lamentarsi, che ne so, del proprio lavoro ma non aver mai fatto nulla per migliorarlo. Cio’ nonostante, mi riconosco degli errori, molti, di varia natura. Lo faccio al lavoro. Lo faccio dovunque. Anzi, anche al lavoro sono abbastanza aperto a segnalare subito quando faccio delle minchiate, a chiedere scusa, a… Poi certo, ci saranno anche delle volte in cui difendo strenuamente le mie idee, e quindi diventa una battaglia di opinioni, ma cerco sempre di dare dati relativi alle mie idee, non credo di avere mai detto in vita mia “babbeh, io la vedo cosi’” e fine.

Un tempo si diceva che solo gli stupidi credono di avere sempre ragione. Stiamo diventando tutti stupidi?
Stay tuned!

Quando tutto non e’ come sembra

Qualche giorno fa ho visto un post molto interessante. Era un sonetto di Trilussa che vi voglio riportare qui di seguito:

Un Cane Lupo, ch’era stato messo
de guardia a li cancelli d’una villa,
tutta la notte stava a fa’ bubbù.

Perfino se la strada era tranquilla
e nun passava un’anima: lo stesso!
nu’ la finiva più!

Una cagnola d’un villino accosto
je chiese: – Ma perché sveji la gente
e dài l’allarme quanno nun c’è gnente?

Dice: – Lo faccio pe’ nun perde er posto.
Der resto, cara mia,
spesso er nemmico è l’ombra che se crea
pe’ conservà un’idea:
nun ce mica bisogno che ce sia.

Io non sono di destra. Trovo difficolta’ anche a definirmi di sinistra, con l’attuale sinistra. Pero’ questo sonetto era riferito alla Meloni, ma piu’ in generale vuole rimarcare un aspetto che ai nostri giorni sempre di piu’ affligge la nostra politica: il focalizzare l’attenzione della gente su fatti secondari ma che colpiscono l’attenzione e sviare dai veri problemi. “Spesso il nemico e’ l’ombra che si crea per conservare una idea, non c’e’ bisogno che ci sia“.

Meloni e Salvini questo fanno: han preso un problema che affligge la popolazione italiana, il razzismo, e ne han creato un movimento. E laddove le notizie dan loro contro (i numeri dei clandestini in Italia non son peggio degli altri paesi d’Europa – in questa pagina c’e’ un grafico che aiuta a mettere in relazione gli stati in base alla percentuale sulla popolazione) semplicemente non le riportano, e danno informazioni di pancia che mai verranno controllate da chi non vuole sapere la verita’. Se sei razzista che interesse hai nel cercare di capire se il numero di immigranti clandestini e’ veramente cosi’ alto in Italia? Ce ne fosse uno solo di immigrato clandestino, sarebbero gia’ troppi.

E quindi cosa succede se mostri loro la verita’? Beh, non c’e’ miglior sordo di chi non vuol sentire, e infatti le discussioni finiscono sempre con frasi del tipo “siete fantastici… siete come bambini“, “ma se c’è tutto questo pericolo di contagio perché il tuo mitico governo accoglie clandestini a destra e a manca??” oppure “In effetti hai ragione a non vedere l’accoglienza: fuggono in massa dai centri…“. Cioe’, da certi soggetti non hai mai una risposta in merito ai fatti, ma punzecchiature, insulti, battutine… ovviamente mancanza di contenuti, la cui scusa diventa “essere stufi di parlare con certa gente” (ma se rispondi lo stesso, perche’ non mostrare qualche dato, o portare qualche argomento?).

Questa tecnica non se la sono inventata Meloni e Salvini, ovviamente. Piu’ continuiamo ad avere bisogno di sostenitori, piu’ parliamo alla pancia delle persone. I complottisti fanno lo stesso: abbaiano contro a tutto quello che richiede piu’ della laurea all’Universita’ della Strada per essere capito, perche’ molti non capiscono una mazza, e cosi’ si crea il giusto interesse e si aggregano persone. Abbiamo la peggiore pandemia degli ultimi 100 anni (almeno in termini di contaggio, perche’ la mortalita’ per fortuna non e’ stata altissima, in percentuale – fosse stata altamente contaggiosa e altamente mortale, saremmo stati fregati), e siccome ci sono tanti aspetti un po’ complicati da capire, eccolo la’ una decina di teorie del complotto, alcune assolutamente miserabili (tipo organizzazioni segretissime che pero’ ti lasciano messaggi evidenti tipo acronimi di COVID sparsi nella storia dell’uomo… cosi’, giusto per permettere a Pino il meccanico di smascherarli).

Anche li’: li sottovalutiamo? Han vinto loro? Perche’ Salvini e Meloni hanno piu’ del 40% di consensi in Italia. E mentre ad oggi BarbascuraX ha fatto un milione di visualizzazioni totali sommando i due video su virus e pipistrelli, il Greg ne fece 4 milioni sul video di correlazione del COVID col 5g (per fortuna non piu’ disponibile, perche’ gli chiusero il canale).

Il problema e’ che alla fine non importa chi ha ragione, e’ tutto basato sull’opinione del pubblico, che come spesso accade, non e’ basata sulla realta’ dei fatti, ma sulle dicerie della gente. E da sempre noi sentiamo dire che le antenne fan male, vuoi dirmi che e’ un caso che installino il CINQUEGGI’ proprio quando scoppia il COVID??? Stiamo pagando l’utilita’ di internet con la capacita’ di permettere a certe idee di avere consenso, e di misurarlo cosi’ da cavalcarlo.

Stiamo creando una societa’ molto brutta.
Stay tuned!

La chica latina presenta il suo nuovo blog

Doveva succedere, ed è successo!!! La chica Latina èvenuta sui miei canali di stream a parlarci del suo nuovo blog, Miss Exploradora, in cui tratta di temi relativi al life coaching.

Il primo post, su cui verte gran parte dell’intervista, è intitolato “L’Arte del lasciare andare“. Ovviamente abbiamo iniziato con una breve discussione sul perchè, sulle difficoltà di creare un blog e sulle intenzioni, per poi spulciare a fondo tutti i dettagli del primo post: a chi è rivolto, cosa vuol dire, come deve reagire chi lo legge, alcuni casi di vita vissuta e tanto altro. Una parte abbastanza centrale l’ha avuta il tema della comfort zone e di come affrontarla.

La chiaccherata, a parte un iniziale problema tecnico, è durata circa un’ora ed è risultata, a mio avviso, molto ma molto interessante. Spero che la chica continui a farsi intervistare sul mio canale, perchè lo trovo un sacco divertente.

Rimanete sul pezzo, ovvero… stay tuned!

Project Cars

Sono stato invitato dai miei nuovi “collaboratori” a fare una sessione di live gameplay col gioco Project Cars: un gioco di corse automobilistiche. Come ho sempre detto, non sono un giocatore e cercherò di portare altri tipi di contenuti sul canale, ma per ora è ancora una fase di scoperta (nel senso che il mondo deve scoprire me), quindi diciamo che ogni cosa può ancora funzionare.

https://youtu.be/tQ_7ZXlyUJ4

Purtroppo c’è sempre un problema di stabilità in OBS: sotto linux non funziona la sorgente “browser“, sotto Windows non funziona il “cattura schermo“, inoltre ogni volta che riconfiguro una scena nuova mi scordo qualcosa, quindi nella prima parte mi son scordato l’audio.

Però a fine live abbiamo intavolato una discussione sul mio lavoro all’estero che può tornare utile. Quando ci saranno più visitatori “fissi” si potrà discutere di temi più mirati, avere live a tema. Ora la domanda è: arriveremo a quel punto prima che il lockdown finisca? Altrimenti temo che il richiamo della vita sociale mi farà ammazzare la voglia di fare streaming.

Statemi tuned!!!

Quattro chiacchere in Live

A dire il vero l’idea originale era di vedere il film  Volo per l’Inferno, che dovrebbe essere di un trash epico, ma siccome mi era stata trasmessa una fake news, l’idea è mutata in “salutiamo una persona in live” (dove la persona è uno dei nuovi fan sfegatati del canale) ed è finita per diventare una lunga chiaccherata di un’ora e mezzo.

Abbiamo trattato tanti temi profondi, tipo la vita dell’emigrato, ma molte più discussioni da cui ci siamo a turno dissociati. La live ha attirato un numero inusuale di visualizzazioni (contando anche la loro presenza). Una live tutta da vedersi, uno spettacolo mai visto prima, una cosa epica…

Ah, una nota importante. Nonostante sia sicuro che la prima sera mi sia stato detto che erano romani, i tre fanatici del canale che ora stanno partecipando alle mie live sono in realtà piemontesi.

Stay tuned!

Guardiamo assieme: I predatori dell’anno Omega!!!

Bene, altra serata cinema trash d’autore (ignoto): I predatori dell’anno Omega. Il film, per quello che so, è tutto italiano e parte già malissimo, perchè la scritta introduttiva è invece in inglese.

E’ un misto tra Mad Max, Fallout, Il Grande Fratello e Banana Joe, tutti questi fatti MALE!!! La storia è di un tipo che è ovviamente più figo degli altri, che, quando la sua motocicletta intelligente (una specie di KITT della serie Supercar, ma cento volte più fastidioso) decide di schiantarsi contro un muro (???), viene in contatto con un gruppo di santoni un pò pipparoli che se la intendono con un gruppo ribelle, La Nuova Via. La figlia del capo del gruppo ribelle, che si presenta come superfiga durissima, minaccia gli zebedei del protagonista con una pistola e lo convince ad aiutarla a liberare il padre, tenuto prigioniero dal dittatore PROSSOR.

Dopo la prima scena da duri e fighi i due iniziano ad andare letteralmente nel panico per tutto: la tizia per dei mutanti che la seguono, e da lì in avanti per qualsiasi altra cosa. Il tizio ha i nervi che gli reggono fino a che non vede un terminale, lì impazzisce e inizia a urlare come un neonato. I due riescono tuttavia a liberare il padre ma a un secondo dal lasciare la base nemica dopo avere massacrato mezzo esercito, la tizia viene ferita e il protagonista la lascia lì, perchè “la sua missione era solo di liberare il padre” (e alla fine lei se lo limona pure).

La seconda parte del film riguarda il protagonista e il capo della resistenza che mettono assieme un esercito e liberano il mondo dalla tirannia. C’è un colpo di scena finale ma non ve lo spoilero, comunque si son tenuti aperti un possibile seguito.

Verso la fine del film sono stato raggiunto dal gruppo di Italiani con cui avevo parlato la volta scorsa, mi hanno aggiunto al loro canale Discord e abbiamo fatto una chiaccherata in live, ragione per cui il video dura quasi due ore (a meno di contenuti protetti da copyright). Insomma, live caruccia.

Alla prossima! Stay tuned!

Verità o bevuta con la Chica Latina

Ieri una mia carissima amica ha partecipato a una live alcolica, abbiamo giocato a Verità o Bevuta (Truth or Drink), abbiamo preso una pagina con domande e abbiamo risposto a una quarantina di queste in live, bevendo quando non volevamo rispondere o quando la risposta era vaga, ipotetica o brutta (ehm… boh, la chica latina è fatta così).

E’ stato anche divertente, ma purtroppo verso la fine mi si è sputtanato l’audio. Inoltre siamo stati invasi da un gruppo di sfigati clamorosi che hanno iniziato a rompere le scatole in chat, e quindi abbiamo preferito interrompere, anche perchè non sono ancora un esperto di live e non riuscivo a trovare i comandi per bannare o rimuovere messaggi.

Li ho bannati in un secondo momento, ma uno di essi non me lo ha fatto bannare, non so come mai. Comunque è stato divertente.

La chica mi ha fatto sapere che vuole fare una live a settimana, non sono sicuro che succederà ma ci spero. Stay tuned!

Live di test

Qualche giorno fa, preso dalla tristezza di questa quarantena da Coronavirus, mi sono iniziato a interessare a come fare streaming su diverse piattaforme (principalmente Youtube, ma poi amici mi han suggerito Twitch…). Purtroppo il primissimo tentativo, col Marshall, era andato benino, ma il secondo con il Dicrè e il Bomberone, era fallito, principalmente perchè la mia connessione non era all’altezza.

Fortunatamente, sempre per via della quarantena, avevo già richiesto un miglioramento col passaggio a una fibra (con due sterline in più di spesa passavo da un Mb in upload a venti) perchè molti dei miei meeting erano diventati videoconferenze, ovviamente.

Così ho potuto preparare le opzioni per una live che è successa ieri sera. Durante una chiaccherata tra amici (su Zoom), ci siamo messi d’accordo di andare live, e così è stato. Per un’ora e mezzo abbiamo distribuito contenuti su Twitch. Ovviamente non c’era nessun tema, nessun abbellimento, grafica o altro. Abbiamo comunque attirato l’attenzione di un utente Twitch, n_utelx, che ci ha fatto qualche domanda e ha parlato un pò con noi.

https://youtu.be/eYbuMhxdeKQ

Ovviamente il video è in inglese e si è interrotto a metà, credo sia perchè Zoom con più di 2 utenti nella versione gratuita uccide la chiamata dopo un pò (40 minuti?), ma forse no. Comunque la seconda parte è solo una decina di minuti.

https://youtu.be/vUfjSYRxyUA