Verità o bevuta con la Chica Latina

Ieri una mia carissima amica ha partecipato a una live alcolica, abbiamo giocato a Verità o Bevuta (Truth or Drink), abbiamo preso una pagina con domande e abbiamo risposto a una quarantina di queste in live, bevendo quando non volevamo rispondere o quando la risposta era vaga, ipotetica o brutta (ehm… boh, la chica latina è fatta così).

E’ stato anche divertente, ma purtroppo verso la fine mi si è sputtanato l’audio. Inoltre siamo stati invasi da un gruppo di sfigati clamorosi che hanno iniziato a rompere le scatole in chat, e quindi abbiamo preferito interrompere, anche perchè non sono ancora un esperto di live e non riuscivo a trovare i comandi per bannare o rimuovere messaggi.

Li ho bannati in un secondo momento, ma uno di essi non me lo ha fatto bannare, non so come mai. Comunque è stato divertente.

La chica mi ha fatto sapere che vuole fare una live a settimana, non sono sicuro che succederà ma ci spero. Stay tuned!

Thimbleweed Park

Beh, qui si va sul mio forte: avventure grafiche nuove ma di stile vecchio, una figata!!! Ho comprato a tipo 6 sterline questo gioco che ormai ha 2 o 3 anni, mai giocato prima, e ho deciso di farlo in live. Siccome c’è stato pranzo e cena in mezzo, le prime 4 ore di gioco sono state spezzettate in diverse live.

https://www.youtube.com/watch?v=WgCitRvKZco

La prima parte va dall’inizio, copre la sottostoria del clown e si ferma durante la sottostoria della programmatrice.

https://youtu.be/RHH2Q3lI23s

Nella seconda finisco la parte della programmatrice e mi blocco un pò tra far uscire la detective dalla fogna e il trovare la mappa della città.

https://youtu.be/rt40H4BxdXM

La terza finisco la seconda parte del gioco (ho dovuto chiedere due aiuti per la mappa) e arrivo all’hotel, e mi son fermato nella sottostoria del fratello del proprietario della fabbrica di cuscini.

Lo stream non è stato entusiasmante, poche visualizzazioni, ma alla fne della fiera chemmenefuottamme!!! Quindi stay tuned!

Guardiamo assieme: Jesus Christ Vampire Hunter!!!

Purtroppo la live si è interrotta ben due volte perchè mi è crashata la connessione!!! Ma questo film è bellissimo!!! Ovviamente va preso per quello che è: un film volutamente goliardico su Gesù che combatte un gruppo di vampiri che hanno bisogno di lesbiche! Cioè, già la trama è pura poesia…

Il primo video è ovviamente non sincronizzato bene tra audio e video, il problema è che…

Il film sembra molto più in synch di me, e questo è bizzarro. Ma comunque alla fine è il film il vero protagonista, e io sono molto felice di averlo visto, perchè mi ha lasciato stupito e divertito.

Specialmente perchè avevo letto una recensione bruttissima, e mi aspettavo del trash incomparabile. Invece alla fine qualche risata me l’ha fatta fare, ed era un film che non si prendeva sul serio.

Giusto per dare qualche statistica momentanea, prendiamo i canali su cui trasmetto le mie live: su Twitch ho attualmente 65 video, 3 clip (di cui una mia per sbaglio), 19 follower, nessun iscritto e 392 visualizzazioni totali. Su periscope ho 31 trasmissioni, 11 follower e 46 cuori, 1038 visualizzazioni in live e 34 replay (il top è stato 400 visualizzazioni uniche quando ho visto The Lady 2). Su Mixer ho un follower, due stream e 4 views.

Metto queste statistiche perchè tra qualche settimana sarà interessante vedere i cambiamenti.

Stay tuned!

Guardiamo assieme: Intrighi e Passioni 2!!! (Parte 1)

Ci sono due cose che non posso smettere di vedere: The Lady (ricordiamo che ho visto la prima e la seconda serie) e Intrighi e Passioni (che per quanto le puntate siano brevi, la prima serie ho dovuto dividerla in una prima e una seconda parte).

Quindi ora era arrivato il momento di vedere la seconda serie di Intrighi e Passioni. Ma la seconda serie è qualcosa tipo 46 episodi (da 7 minuti, quasi 5 ore, peggio che uno dei film del Signore degli Anelli), quindi ho deciso di dividerla in molteplici parti.

Lo stream è durato poco più di 2 ore e ne ho viste 13 puntate. A parte attrici come Mary, che proprio non riescono a rimanere serie mentre dicono le loro battute (io sono convinto che abbiano un canovaccio da seguire, ma nessuno prepari i dialoghi), e l’assoluta mancanza di una trama che semplicemente si districa tra relazioni incatenate e incontri inaspettati, giustificati dalla presenza di 8 persone nel cast e 2 location (una il mitico parcheggio), credo di poter dire che questa seconda serie segna una impennata nella qualità dell’opera immortale di Antonio Scicolone.

Lo stream non ha attirato molto pubblico, ma progrediamo lentamente! E ora la visione di un film…

Stay tuned!

Guardiamo assieme: Instagirls!!!

MA CHE COSA HO APPENA VISTO?!? Cioè, veramente, una cosa che mi fa quasi rimpiangere The Lady!!! Instagirls è una webserie di soli 6 episodi di 7 minuti ciascuno (per ora) che è tutta ambientata nella stessa casa, nella stessa festa. In pratica è una festa in cui si ritrovano diverse fashion bloggers e… niente, passano tutto il tempo a prendersi per il culo e a tirarsi frecciatine a vicenda. E’ TUTTO COSI’!!! Niente trama, nulla di nulla. Ogni tanto una di queste, per farsi vedere, si limona uno a caso in una sorta di storia in cui è l’uomo a essere mercificato.

Sfortunatamente il video ha l’audio fuori synch, ma ve lo lascio comunque come prova che io, questa webserie, me la sono vista!!!

Ed è stato pure molto difficile!!!

Stay tuned!

Guardiamo assieme: Alex l’ariete!!!

Dunque, io lo avevo già visto. Ma diversi anni fa… e rivederlo mi ha dato le stesse emozioni della prima volta. Il capolavoro del genio incompreso Damiano Damiani (non è uno scherzo, è come Galileo Galilei) che ha reso immortale Alberto Tomba lanciandolo nel cinema affiancato a una giovane ma grandissima interpretatrice Michelle Hunziker.

La trama potrebbe suonare banale, infatti lo è: Michelle Hunziker interpreta Antavleva Bottazzi, e non è un nome straniero, è proprio che il padre “non la voleva” e l’ha chiamata “non ti volevo” in dialetto romagnolo. Leva scopre il cadavere della coinquilina e amica baldracca nel suo appartamento e scappa col coltello in mano giù dalle scale, finendo per essere vista e sospettata di omicidio. I veri assassini la inseguono per ucciderla, ma lei si salva da un incidente stradale per miracolo, mentre l’esplosione della sua macchina la fa credere morta ai suoi inseguitori.

Tomba, nel ruolo di Alex, viene assegnato a scortarla di fronte a un giudice. Non vi dico altro perchè son sicuro che vedrete il film e non volete spoiler.

Alla fine del video ho speso qualche minuto a recuperare le scene più belle. Vorrei ricordare i successi di questo capolavoro: “Il film fu un clamoroso flop al botteghino: nel primo weekend fu visto soltanto da 285 spettatori (di cui un terzo nella città natale di Tomba, Bologna). […] In tutto il periodo di programmazione, la pellicola fu vista da 597 spettatori. […] Alberto Tomba ha vinto il premio “Cinepernacchie” come peggiore attore protagonista con motivazione: «Perché, Tomba, perché?». Ha inoltre ricevuto una candidatura come peggiore attore ai “Fiaschi d’oro”, premio al «peggio del cinema italiano» organizzato dalla associazione No Business Like That” (fonte Wikipedia).

Stay tuned!

Star Wars Holiday Special

Ieri era il 4 Maggio, May the Fourth in inglese, giornata internazionale di Star Wars. Ma voi lo avete mai visto Star Wars Holiday Special? Una cosa terrificante che ha imbarazzato i suoi protagonisti, George Lucas e tanti altri, al punto che non è stato tradotto e trasmesso in molti paesi, compreso l’Italia.

Così terribile che la connessione si suicidava mentre lo vedevo, così ne ho dovute fare 3 parti, la seconda di pochissimi minuti. E ho anche guadagnato un follower mentre lo guardavo (MrQuisling, che aveva già messo il follow da un altro account, al minuto 15.23)

La trama è semplice e al tempo stesso geniale. Sul pianeta di Chewbecca la sua famiglia sta aspettando il suo arrivo per festeggiare Il Giorno della Vita, una festa molto importante per la sua razza. Così Chewbecca e Solo, inseguiti dall’Impero, fanno di tutto per sfuggire a loro e tornare a casa. Nel mentre le truppe imperiali sospettano della famiglia di Chewbecca e mandano una pattuglia a controllare. C’è un intermezzo a cartoni animati con Boba Fett che poteva uccidere tutto il gruppo ma non lo fa (doveva catturarli vivi) anche quando lo scoprono e la sua vita è in pericolo.

Questo film è imbarazzante sotto ogni punto di vista: la stria è inutile, han riusato spezzoni del primo film, mezzo film si perde tra i grugniti della famiglia di Chewbecca, il figlio che guarda il circo, la madre che segue una ricetta alla tv e il nonno che usa una macchina per fare un sogno soft porn, l’altro mezzo non ha storia, anche alla fine quando Solo disarma l’unico imperiale rimasto, lo fa in maniera maldestra e il tizio cade giù da solo.

Ho anche messo alcune interviste dopo il film, perchè le ritengo importanti per capire l’imbarazzo e il disprezzo che questo film ha generato agli sceneggiatori, al cast, a tutti. Insomma, una perla che va vista, ma con schifo.

Stay tuned!

The Secret of Monkey Island (original)

Dunque, non molti followers o viewers per questi due stream, ma volevo averne una prova video. In pratica ho finito il primo The Secret of Monkey Island con SCUMMVM, quindi l’originale, in quattro ore circa.

La prima parte arriva a una prova, quella del tesoro, fatta e molto già pronto per le altre.

https://youtu.be/S38zDM04wmk

La seconda parte arriva a quando Guybrush vede per la prima volta Monkey Island.

https://youtu.be/OQGRWndXZdI

C’è da dire una cosa importante su questa seconda parte. Avevo settato OBS con un 1080p30 e 8000 bit al secondo. Twitch supporta fino a 6000 bit, quindi, benchè le altre volte funzionasse, qui ha iniziato a farmi crashare la live ogni 3 minuti, quindi su Twitch mi ha generato una decina di video perchè partiva, si inchiodava, e ripartiva. La sera ho rimesso a posto il bitrate e infatti tutto è stato perfetto, anche se ora sullepiattaforme più serie (Youtube, Periscope…) la qualità potrebbe essere peggiore.

La terza parte è tutta Monkey Island e il finale.

In termini di stream non è stato granchè produttivo, poche visualizzazioni e pochi commenti, ma ci stava comunque.

Stay tuned!

Guardiamo assieme: The Lady 2!!!

Ieri sera sono tornato sulla seconda serie del colossal di Lory Del Santo, The Lady 2. Faccio un rapido riassunto di The Lady (potete trovare il mio post clikkando qui): The Lady, tale Lona, è una ricca ragazza appartenente alle sfere alte del Jet Set. Cosa possegga o faccia realmente non è molto chiaro, ma è invischiata nella moda e nella compravendita in borsa. Attorno a questo personaggio ruotano altri personaggi come la segretaria, il fidanzato geloso che la maltratta ma da cui non riesce a separarsi (forse… perchè nelle prime puntate lei va in giro a dire che l’ha mollato ma a lui non lo dice mai, anzi), l’avvocato, il personal trainer, l’amica con accento sudamericano e vocino da ragazza con “la sorpresa”, l’avvocato, l’investigatore privato e così via. Il punto di tutto e dieci le puntate della serie è che non esiste una trama, ma ci sono solo situazioni che coinvolgono questi personaggi in siparietti allucinanti: la segretaria è sempre a fare casting di attrici e modelli maschi, con gente che entra nel suo ufficio e si spoglia, balla o dice cose senza senso, il personal trainer se la vorrebbe fare e se ne esce con frasi tipo “Elevata! Vorrei agguantarla!” e molti personaggi minori semplicemente fan di tutto per ricevere le grazie di The Lady. Da notare l’uso sfrenato di stereotipi (tutta la servitù è extracomunitaria e non capisce nulla, tutti i modelli usano un linguaggio ricercato che sfocia nel ridicolo, con frasi che non han senso, tutte le belle donne cercano denaro e considerano gli uomini malissimo…). Inoltre alcune trame non vengono sviluppate: uno stalker sfregiato segue diversi personaggi ma alla fine non si scopre chi sia e perchè lo fa, rendendo inutile la sua presenza.

Nella seconda serie abbiamo un Cameo di tre scene di Maccio Capatonda che, per rispettare il tocco del regista, vede bene di recitare malissimo. Sfortunatamente le sue scene sono state probabilmente tagliate da Youtube perchè violavano copyrights. Da notare che alcune scene, SENZA SENSO, sono state il centro di uno scherzo delle Iene.

Insomma, il giudizio finale è che la serie va vista. Inizia che sembra avere una trama, ma finisce per essere esattamente come la prima, un crogiuolo di situazioni imbarazzanti. A metà serie The Lady si ritira su una barca rientrando in scena solo per telefonate e masturbazioni mentali. Gli altri personaggi sono invece molto discutibili, con frasi senza senso, situazioni senza senso, insomma, una serie meritevole che tiene fede alla sua nototrietà nella scena del trash.

In termini di streming ho avuto modo di vedere molta di questa serie con l’utente pisullo, ma altri utenti han partecipato anche attivamente alla discussione. In totale ho avuto 6 nuovi follower, purtroppo ero a 13 e son finito a 17, quindi qualcuno mi ha anche rimosso il follow. Però si cresce, siamo ancora agli inizi!!!

Stay tuned!

Guardiamo assieme: Intrighi e Passioni!!! (Parte 2)

Ieri sera ho fatto una sessione a XCOM2 – War of the Chosen che non è stata molto produttiva: intanto credo non mi piaccia il gioco, troppo difficile, le missioni partono in enorme svantaggio e il fatto che i soldati si stanchino e siano inutilizzabili per diversi giorni lo trovo assurdo. Inoltre giocare a un gioco così di nicchia sembra non interessare il pubblico: pochissimo contatto, se non proprio zero.

https://youtu.be/j-5UxQXuISQ

Stamattina invece mi son divertito di più: ho finito di vedere la prima serie di Intrighi e Passioni. Il Marshall è passato a salutare e ha visto un pochino di quello spettavolo con me. Avrebbe anche suggerito il film Viva la foca, un film con un cast eccezionale tra cui (Bombolo, Alessandra Canale, un cameo di Moana Pozzi) Lory Del Santo, ora regista di The Lady.

Intrighi e Passioni mi ha regalato emozioni (negative) e un lieto fine a sorpresa. L’interpretazione non migliora col progredire della trama, anzi, e ho realmente apprezzato la scelta delle locations, spesso tutto girato nello stesso parcheggio. Lo consiglio a tutti.

Sfortunatamente OBS, il software che uso per fare streaming, ha l’abitudine di cambiare il suo modo di comportarsi ogni volta che lo faccio ripartire, così questa volta ad ogni nuova puntata perdeva la connessione con la finestra quando la mettevo a tutto schermo. Verso la fine ho risolto, ma ci sono molte incazzature nel video, a riguardo.

Con questo è tutto, stay tuned!